Meditavo sul Nr. 23 (che mi colpisce tanto quanto il n. 7) e così, per soddisfare la mia sete di sapere ho cominciato a cercarlo tra i significati dei numeri. 
Mi sono imbattuta in questa riflessione:
Mi sono imbattuta in questa riflessione:
"C'è un incredibile enigma numerologico, dentro il quale è racchiuso un  universo che va dai Rosacroce agli Hacker, dalla teoria dei Quanti alla serie-cult Lost dietro The number 23, il film di Joel  Schumacher con Jim Carrey in versione psycodark- thriller". 
(...)
(...)
"Il numero 23 è  una cifra che possiamo collegare al Discordianesimo, religione che la  cita nel suo testo base, il "Principia Discordia". Essa sarebbe il  corollario della LEGGE DEL 5, in base alla quale  tutte le cose accadono  a cinque per volta, o sono divisibili per cinque,o   sono multipli di  cinque, o sono comunque collegabili direttamente o indirettamente al  numero cinque (infatti la somma dei numeri 2 e 3 risulta essere cinque)".
  Il numero 23  nella tradizione popolare è il sinonimo di fortuna, ma siccome lo scetticismo è  d'obbligo, ora vi presento un elenco di date, dati, fatti legati al numero  23 che non possono non suscitare almeno un po' di curiosità.
- Secondo molti studiosi della Bibbia, Gesù Cristo nacque il 23 luglio.
- Sia il calendartio Sumero che quello Egiziano cominciavano dal 23 luglio.
- Il sangue impiega 23 secondi a circolare nel corpo umano.
- Il genoma umano contiene 23 paia omologhe di cromosomi.
- Adamo ed Eva avrebbero concepito 23 figlie.
- Il bioritmo del ciclo fisico dura 23 giorni.
- La Terra gira su un asse di 23 gradi e mezzo.
- La distanza dal centro di Marte alla sua Luna più vicina è di 23.500 km.
- Il 23 era il numero preferito da Hitler.
- 11 settembre 2001: 11+9+2+0+0+1= 23
- Il disastro di Chernobyl è accaduto all'una e 23 di notte e la centrale è situata a 51 gradi 23' 23" Nord.
- William Shakespeare era nato il 23 aprile 1564 ed è morto il 23 aprile 1616 (2+3+4+1+6+1+6=23).
- Il Titanic affondò la mattina del 15 Aprile dl 1912 (sommando le cifre di questa data vedremo che la somma che ottenuta è sempre 23 (1+5+4+1+9+1+2=23).
- La prima bomba atomica fu stata sganciata su Hiroshima alle 8.15 (8+15=23).
- River Phoenix era nato il 23 agosto 1970 ed è morto a 23 anni.
- Giulio Cesare è stato ucciso con 23 coltellate.
- Pancho Villa è stato ucciso il 23 luglio 1923.
- Kurt Cobain era nato nel 1967 (1+9+6+7=23) ed è morto nel 1994 (1+9+9+4=23).
- I CavalieriTemplari hanno avuto 23 Gran Maestri.
- Gesù Cristo riceve 23 frustate prima di vedere Satana tra la folla.
- Nell’alfabeto latino ci sono ben 23 lettere.
- La W, 23ma lettera dell'alfabeto, sulla tastiere con l'alfabeto latino (qwerty) è immediatamente sotto e a metà tra il 2 e il 3.
Invece tornando al mio numero preferito, ho notato che l'ho ritrovato anche nella data della mia partenza che sommata risulta infine essere...
- Secondo molti studiosi della Bibbia, Gesù Cristo nacque il 23 luglio.
- Sia il calendartio Sumero che quello Egiziano cominciavano dal 23 luglio.
- Il sangue impiega 23 secondi a circolare nel corpo umano.
- Il genoma umano contiene 23 paia omologhe di cromosomi.
- Adamo ed Eva avrebbero concepito 23 figlie.
- Il bioritmo del ciclo fisico dura 23 giorni.
- La Terra gira su un asse di 23 gradi e mezzo.
- La distanza dal centro di Marte alla sua Luna più vicina è di 23.500 km.
- Il 23 era il numero preferito da Hitler.
- 11 settembre 2001: 11+9+2+0+0+1= 23
- Il disastro di Chernobyl è accaduto all'una e 23 di notte e la centrale è situata a 51 gradi 23' 23" Nord.
- William Shakespeare era nato il 23 aprile 1564 ed è morto il 23 aprile 1616 (2+3+4+1+6+1+6=23).
- Il Titanic affondò la mattina del 15 Aprile dl 1912 (sommando le cifre di questa data vedremo che la somma che ottenuta è sempre 23 (1+5+4+1+9+1+2=23).
- La prima bomba atomica fu stata sganciata su Hiroshima alle 8.15 (8+15=23).
- River Phoenix era nato il 23 agosto 1970 ed è morto a 23 anni.
- Giulio Cesare è stato ucciso con 23 coltellate.
- Pancho Villa è stato ucciso il 23 luglio 1923.
- Kurt Cobain era nato nel 1967 (1+9+6+7=23) ed è morto nel 1994 (1+9+9+4=23).
- I CavalieriTemplari hanno avuto 23 Gran Maestri.
- Gesù Cristo riceve 23 frustate prima di vedere Satana tra la folla.
- Nell’alfabeto latino ci sono ben 23 lettere.
- La W, 23ma lettera dell'alfabeto, sulla tastiere con l'alfabeto latino (qwerty) è immediatamente sotto e a metà tra il 2 e il 3.
Invece tornando al mio numero preferito, ho notato che l'ho ritrovato anche nella data della mia partenza che sommata risulta infine essere...
     7 
Dai Sumeri ai  Babilonesi, fino a ricevere il fondamentale contributo del matematico e  filosofo Pitagora e degli studi sulla Cabala formulati dal popolo  Ebraico, la numerologia è una disciplina che ha radici antichissime. Secondo i numerologi, ogni numero va associato ad un significato  esoterico o divinatorio perchè in esso si cela un aspetto simbolico da  associare a oggetti materiali e attegiamenti umani. Il "mio" 7 l'ho sempre ritrovato e a questo punto una puntualizzazione su questo numero ci vuole no?! 
 "Il numero sette esprime la globalità,  l’universalità, l’equilibrio perfetto e rappresenta un ciclo compiuto e  dinamico. Considerato fin dall’antichità un simbolo magico e religioso  della perfezione, perché era legato al compiersi del ciclo lunare. Gli  antichi riconobbero nel sette il valore identico della monade in quanto  increato, poiché non prodotto di alcun numero contenuto tra 1 e 10.  Presso i babilonesi erano ritenuti festivi, e consacrati al culto, i  giorni di ogni mese multipli di sette. Tale numero fu considerato  simbolo di santità dai Pitagorici. I Greci lo chiamarono venerabile,  Platone anima mundi. Presso gli Egizi simboleggiava la vita. Il numero  sette rappresenta il perfezionamento della natura umana allorché essa  congiunge in sé il ternario divino con il quaternario terrestre. Essendo  formato dall’unione della triade con la tetrade, esso indica la  pienezza di quanto è perfetto, partecipando alla duplice natura fisica e  spirituale, umana e divina. É il centro invisibile, spirito ed anima di  ogni cosa. Il Sette è il numero della piramide in quanto formata dal  triangolo(3) su quadrato(4). Quindi il sette è l’espressione  privilegiata della mediazione tra umano e divino."

